Prima di definirlo bazooka per l'edilizia, aspetterei un attimo, memore del primo bazooka flop per la ripresa economica (quello del "andate in banca e indebitatevi, garantisce lo stato", al momento nessuno ha ricevuto nulla per la mancanza della garanzia dello Stato).
Certo, meglio che nulla, ma tutto è improntato al risparmio energetico; per carità, nobile idea, ci mancherebbe altro, ma, a mio parere, non è con i rivestimenti "a cappotto", l'isolamento del tetto o le pompe di calore che si rilancia l'edilizia (discorso a parte merita la sostituzione dei serramenti, che possono scontare il bonus 110% solo e unicamente se inseriti in una ristrutturazione che riguardi anche i primi due interventi), perchè ci si è dimenticati delle pure e semplici ristrutturazioni interne, che scontato ancora il bonus 50%.
Ripeto, meglio che niente, tuttavia la mia speranza è che nella stesura definitiva del decreto rilancio, che passerà alle camere per la sua definitiva approvazione, la platea degli interventi da scontarsi al 110% venga ampliata anche ad altre opere edilizie.