Modifichi una finestra ? attento a non sbagliare ...
Una recente sentenza della Corte di Cassazione (44503/2019 dello scorso 31 ottobre 2019), ha sancito che l'apertura di pareti finestrate sulla facciata di un edificio deve ricondursi ad un intervento di ristrutturazione pesante pertanto, per poterla eseguire, necessità di permesso di costruire e, in caso di zona vincolata, di richiesta di autorizzazione paesaggistica.
Nel caso specifico, due finestre lignee erano state trasformate in un'unica finestra avente superficie minore della complessiva superficie delle aperture modificate.
Se si vuole "sburocratizzare", a mio avviso, questa non è la via.
Se avete intenzione di trasformare una finestra in porta finestra e il fabbricato si trova in zona vincolata, pertanto necessita di autorizzazione paesaggistica, mettetevi il cuore in pace, non lo farete prima di 3/4 mesi dalla data di presentazione della pratica.
Il d.P.R. 31 del 13 febbraio 2017 (*), allora a che serve ?
(*) Regolamento recante individuazione degli interventi esclusi dall’autorizzazione paesaggistica o sottoposti a procedura autorizzatoria semplificata
